La continua evoluzione delle aziende che operano nel settore delle materie prime ceramiche in termini di prodotti e di assetti societari, spinta dall’esigenza di trovare soluzioni innovative a costi sempre più contenuti, ha reso necessario un aggiornamento della precedente edizione del libro “Materie Prime Ceramiche”, realizzato da Società Ceramica Italiana nel 2006.
Questa pubblicazione viene realizzata con l’obiettivo di creare uno strumento utile agli operatori del settore, riportando una raccolta di dati e informazioni sulle principali materie prime utilizzate per
impasti e smalti e sui principali fornitori e produttori.
Chiaramente l’opera non ha la pretesa di essere esaustiva sul tema, in quanto riporta solo i dati relativi a produttori e fornitori che hanno aderito all’iniziativa.
La struttura del libro, e costituita da una prima parte, composta da contributi e articoli realizzati da esperti del settore che descrive le principali materie prime utilizzate nel campo di impasti e smalti,
con indicazioni chimico- mineralogiche per l’impiego; la geologia dei principali giacimenti di materie prime europee (con una lista dettagliata di riferimenti bibliografici, utili per eventuali approfondimenti) e un’integrazione relativa ai depositi in Turchia e Ucraina.
La seconda parte è interamente dedicata al repertorio dei fornitori italiani di materie prime; un quadro sinottico elenca, per ogni fornitore, le materie prime prodotte e/o commercializzate e il relativo
produttore.